Nel Mi, si cerca di esprimere l’equilibrio tra il Sauvignon, che è aromatico ma leggero e fragrante, e la Malvasia, che invece è più forte e corposa grazie a grappoli molto maturi.
L’intrecciarsi dei profumi ricorda entrambe le varietà: da una parte frutti esotici come il mango, dall’altra aromi floreali con tocchi d’erbe. Anche al palato la freschezza del Sauvignon è perfettamente coniugata con la corposità e l’intensità della Malvasia.