Polveri della Scarrupata Terre del Volturno IGT 2019 Nanni Cope’
Denominazione: Campania IGP
Uvaggio: 85% Fiano, 12% Asprinio, 3% Pallagrello Bianco
Gradazione: 13%
Vinificazione: Fermentazione in tonneaux da 500 litri, Clayver da 400 litri e barrique usati.
Affinamento: maturazione negli stessi contenitori per circa tredici mesi.
2 chiacchiere: In pochissimi anni, questa piccola azienda ha saputo imporsi con sorprendente naturalezza e divenire un vero e proprio riferimento di stile, non solo in Campania. L’impressionante successo, con l’inevitabile scarsità di bottiglie che ne consegue, l’ha vista affermarsi tanto in Italia, quanto in tutti i principali e più prestigiosi luoghi del vino mondiale.
É un vino bianco con un’anima rossista, pur mantenendo l’eleganza e la bevibilità che hanno sempre caratterizzato i vini di Nanni Cope’. Interpreta la forza del Fiano in maniera nuova, attraverso tutta la profondità minerale apportata dalle vecchie piante di Asprinio. L’eleganza, la persistenza e l’unicità del terroir. (Asprinio e Pallagrello Bianco provengono da ceppi a piede franco con un’età di circa un secolo).