Champagne Initial Grand Cru Brut Selosse
Denominazione: Champagne AOC
Uvaggio: 100% Chardonnay
Gradazione: 12%
Vinificazione: spremitura delle uve e poi in barriques per la fermentazione, Continui batonnage settimanale durante il periodo invernale e mensile durante l’estate. Tale processo prosegue naturalmente senza alcun intervento e dura a volte sino a luglio. La fermentazione malolattica è contenuta, l’acidità naturale del vino non viene neutralizzata poichè i concimi non contengono potassi minerali e non si effettua mai alcun tipo di filtrazione.
Affinamento: non meno di 36 mesi
2 chiacchiere: Chi non conosce Selosse? Anche chi non lo ha mai bevuto. E' la Bugatti, la Ferrarri, il Ronaldo degli Champagne. Lunghi affinamenti sui lieviti, Recoltant Manipulant. I vigneti di proprietà sono dislocati a Cremant, Oger e Avize. Ed è proprio qui che lo Chardonnay raggiunge definizioni incomparabili, grazie alle Craie, la roccia composta da fossili marini. É un vino composto da tre annate successive con invecchiamento sui lieviti in bottiglia di almeno 2 anni e mezzo, durante i quali le bottiglie vengono spostate e nuovamente accatastate in cantina due volte, rimettendo in sospensione i lieviti e favorendo la maturazione, poiché andranno in bottiglia dopo il dégorgement à la volée, solo quando il produttore capirà che il vino è maturo al punto giusto. Lo Champagne degli Champagne.
Sboccatura 05/2020
(1 bottiglia per cliente, non vendibile singolarmente, da abbinare ad altro e che non abbia la presente dicitura).