Adrien Salot
Champagne Initiation Brut Adrien Salot
Champagne Initiation Brut Adrien Salot
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Denominazione: Champagne AOC
Uvaggio: 50% Meunier, 50 % Chardonnay vendemmia 2019
Gradazione: 12,50%
Vinificazione: malolattica svolta, affinamento in acciaio, lieviti indigeni, non filtrato
Affinamento: circa 24 mesi sui lieviti, dosaggio 3,4 g/l. Sosta in bottiglia in cantina, prima dell'immissione sul mercato.
2 chiacchiere: Siamo nella Vallée de la Marne a trovare Adrien Salot, enologo, produttore ma anche poeta e amante dell’arte: un connubio che si riflette mirabilmente nelle sue etichette, le quali, infatti, sono miniature romane che disegna personalmente, espressione di una passione che intreccia storia, arte e vino. Adrien Salot, dopo aver acquisito il diploma di enologia , rientra in azienda e sceglie di non rinnegare l’empirismo e la filosofia tramandata da suo padre, che vede nella qualità delle uve la chiave per ottenere grandi vini. Il terroir della Vallée de la Marne è unico, composto da una serie stratificata di calcari marini, argille leggere e sabbie, ricche di fossili. Questa straordinaria composizione conferisce al vino un inconfondibile profilo aromatico ed una struttura decisa senza mai sfociare in eccessi.
La lavorazione in cantina segue un’impronta minimalista e rispettosa: vengono usati lieviti autoctoni e pochissima solforosa nella fase di pressatura. Successivamente, il vino vive la sua intera evoluzione senza ulteriori protezioni chimiche, un approccio che rispetta la natura del prodotto e ne preserva l’autenticità.
“Lascia che le cose accadano o fai poco, questa è la grande arte!” è il motto di Adrien.
Ogni bottiglia di Champagne Adrien Salot è un’opera d’arte che celebra l’equilibrio tra natura, tradizione e innovazione. La cura con cui Adrien seleziona le uve e le trasforma in vino riflette una profonda connessione con il territorio e una dedizione che si traduce in un’esperienza sensoriale unica.

